Grenoble: una città a prova di bambini

Immersa nelle Alpi francesi, troverai l’incantevole città di Grenoble. Questa cittadina di montagna è famosa tra gli appassionati di sport invernali poiché ha ospitato le Olimpiadi invernali del 1968. Tuttavia, non è necessario essere un appassionato dell’inverno per godersi la città con i bambini, dato che Grenoble è bella tutto l’anno. Stendhal, il famoso autore di Grenoble, affermava che in questa città c’è una montagna alla fine di ogni strada; quindi, se ti piacciono le viste costanti delle montagne innevate, allora adorerai Grenoble. Fortunatamente, questa città vivibile è in realtà piuttosto piatta per essere in montagna.

Grenoble, circondata dalle Alpi francesi, è una destinazione ideale per famiglie con bambini. Oltre alla sua storia e al patrimonio culturale, offre numerose attività divertenti e didattiche adatte ai più piccoli. Ti ho già parlato di cosa fare a Grenoble, ma ecco alcune idee su come passare il tempo se scegli di visitare Grenoble con bambini.

visitare Grenoble con bambini

1. Prendere la funivia fino alla Bastiglia

La famosa funivia della Bastiglia di Grenoble – soprannominata “le palle di Grenoble” – è un’esperienza divertente per tutta la famiglia. I bambini adoreranno salire sulle sfere di vetro che si arrampicano sulla montagna, regalando una vista mozzafiato sulla città e le Alpi circostanti. Una volta in cima, potrai esplorare la storica fortezza della Bastiglia e passeggiare tra i sentieri panoramici. I più avventurosi possono anche scendere a piedi lungo il sentiero o provare la via ferrata (per bambini più grandi). Per i bambini sotto i 5 anni la funivia è gratuita.

2. Museo di Storia Naturale di Grenoble

Un’ottima attività al chiuso è una visita al Museo di Storia Naturale di Grenoble. Questo museo affascinerà i bambini con le sue collezioni di fossili, scheletri di dinosauri, minerali e mostre interattive sugli ecosistemi. C’è anche una sezione dedicata agli animali esotici e un giardino botanico annesso dove i bambini possono esplorare le diverse specie di piante. Il museo è gratuito.

Grenoble a prova di bambini

Altri musei interessanti per i più piccoli sono l’Arhome ovvero il Museo dell’Innovazione (gratis), il Museo delle Truppe di Montagna, il Musée archéologique Saint-Laurent (gratis) e l’Aconit ovvero il Museo dell’Informatica.

3. Giro in bicicletta lungo l’Isère

Grenoble è perfetta per esplorare in bicicletta grazie ai suoi numerosi percorsi ciclabili (338 chilometri di piste ciclabili) e il fatto che sia la città più piatta di Francia! Lungo il fiume Isère ci sono sentieri pianeggianti adatti a tutta la famiglia, dove i bambini possono pedalare in sicurezza e godere della natura. Lungo il percorso, puoi fermarti nei vari parchi o semplicemente fare un picnic con vista sul fiume. L’Ufficio del Turismo propone un modo alternativo per visitare la città in bicicletta, scoprendo la Street Art o le diverse sfaccettature del centro storico.

4. Parco Paul Mistral

Uno dei parchi più grandi e famosi della città, il Parco Paul Mistral, è un’area verde perfetta per una giornata all’aperto con i bambini, dove nel 1968 si sono tenute le Olimpiadi invernali – e dove ancora oggi puoi vedere il Palazzetto dello Sport e l’anello di velocità. Qui troverai grandi spazi dove correre, giochi per bambini e aree picnic, oltre a un piccolo stagno e un ruscello. Il parco è anche sede di una grande torre panoramica, la Tour Perret – simbolo dell’esposizione universale del 1925 -, da cui si può godere una bella vista sulla città.

Altri parchi con parco giochi sono il centralissimo Jardin de Ville, lo storico Jardin des Dauphins collegato alla Bastiglia, il Jardin des Plantes Joséphine Baker che fu il primo giardino botanico di Grenoble, Jardin Hoche e Jardin des Vallons non lontani dal Parco Paul Mistral, il Parc Valérien Perrin famoso per le sue aiuole fiorite e il labirinto, Più lontano dal centro si trova il bel Parc des Champs-Élysées, che offre davvero tanto soprattutto per i più piccoli e il Parc Georges Pompidou che ruota intorno al suo lago.

5. Le Magasin des Horizons – Centro Nazionale d’Arte Contemporanea

Se vuoi fare qualcosa di un po’ più creativo, porta i bambini a visitare il Magasin des Horizons, un centro d’arte contemporanea che spesso organizza laboratori per bambini. Le mostre interattive e le attività creative fanno di questo luogo un’opzione culturale che saprà catturare l’attenzione anche dei più piccoli. Si tratta di uno dei primi centri nazionali per l’arte contemporanea in Francia, inaugurato nel 1986.

Grenoble a prova di bambini

6. Parco Naturale Regionale della Chartreuse

Se desideri fare un’escursione nella natura, il Parco Naturale Regionale della Chartreuse, a pochi chilometri da Grenoble, è una splendida opzione per le famiglie. Ci sono sentieri facili e accessibili per bambini (alcuni addirittura pensati come sentieri ludici per bambini, come Le Sappey-en-Chartreuse o il Sentier des Géants), aree picnic e molti punti panoramici dove fermarsi a osservare la natura. Tra le passeggiate più adatte ai bambini ci sono la Pravouta (2h30, 260m di dislivello), Granges de Joigny (1h, 90m di dislivello) e Roche brune (2h15, 380m di dislivello). Il parco è anche perfetto per fare birdwatching e scoprire la fauna locale, ma anche visitare fattorie e fare passeggiate a dorso di pony e asinelli.

7. Le Petit Train de Grenoble

Grandi e piccini apprezzeranno la possibilità di esplorare Grenoble a bordo del trenino turistico della città. La visita guidata della città è commentata in francese, inglese, italiano, spagnolo, tedesco, russo, giapponese e dura 45 minuti, con partenza quotidiana da aprile a ottobre da piazza Grenette.

8. Accrobastille

Attività ludiche per tutti in cima a Grenoble! I bambini si divertiranno in uno spazio di scoperte e avventure da condividere con la famiglia, mentre gli adulti si riempiranno di emozioni con due gigantesche zipline che offriranno loro di sorvolare Grenoble. Tra le attività offerte da Accrobastille c’è la Missione Bastilla – un tunnel sotterraneo da esplorare, evitando i raggi laser e senza toccare il terreno sensibile della stanza dei coccodrilli -, la grotta dei folletti – a partire dai 4 anni, si vola dalle passerelle ai ponti delle scimmie giocando con i folletti del forte -, lo Spéléobox – un labirinto tridimensionale che offre più di 120 metri di gallerie -, The Great Gap e La Via Acrobatica – percorsi aerei e con zipline, attraverso diversi ostacoli acrobatici, dai 11/12 anni.

9. La Casemate

Situata nel cuore dell’area urbana di Grenoble, La Casemate è un centro di cultura scientifica, tecnica e industriale, un vero e proprio spazio di creazione, laboratori, incontri e scambi per grandi e piccini, con aree dedicate alle famiglie e ai bambini tra i 3 anni e i 7 anni e dai 10 in su. Fondato nel 1979 da scienziati, laboratori di ricerca, università di Grenoble e autorità pubbliche locali, la missione principale di La Casemate è promuovere la condivisione della conoscenza e diffondere la cultura scientifica ad un vasto pubblico.

Grenoble a prova di bambini

10. Walibi Rhône-Alpes (a circa 1 ora da Grenoble)

Se desideri trascorrere una giornata di puro divertimento, il parco divertimenti Walibi Rhône-Alpes, situato a circa un’ora di auto da Grenoble, è una tappa imperdibile. Con giostre adatte a tutte le età, spettacoli e aree tematiche, questo parco è perfetto per far divertire i bambini e vivere una giornata all’insegna dell’avventura.


Dove alloggiare a Grenoble con bambini

Nonostante Grenoble sia una città universitaria, dopo il mio recente viaggio in famiglia posso dire che Grenoble è una città a prova di bambini e non mancano pertanto gli alloggi adatti alle famiglie. Per il nostro soggiorno a Grenoble con bambini piccoli abbiamo optato di alloggiare in pieno centro, nel residence Le Patricia. Il palazzo offre appartamenti di varie dimensioni, dai monolocali alle suite da due o tre camere da letto, tutti moderni e dotati di cucina, bagno e salotto. A pagamento è possibile anche riservare il parcheggio sotterraneo sicuro e la colazione in camera. Inoltre è possibile richiedere, gratuitamente, culla, seggiolone e vaschetta per il bagnetto. Lenzuola, asciugamani e tutto l’occorrente per la cucina sono inclusi. Data la posizione e il costo, non posso che consigliare questo residence.

Dove mangiare a Grenoble con bambini

La Crêperie de Gordes: nonostante non siano una specialità di Grenoble (ma bretone), le crêpes sono perfette per un pranzo con bambini. Inoltre l’arredamento montano ti metterà di buon umore e i bambini adoreranno la possibilità di mangiare in un’antica funivia della stazione di Les 2 Alpes! E per i grandi, non dimenticare di provare il sidro bretone!

Pain & Cie: per la colazione, per un pasto semplice, una buona zuppa, uno spuntino, waffle e pasticcini fatti in casa, o per il brunch, Pain et Cie offre di tutto e di più!

La Ferme a Dede: il concetto di questo locale è un ritorno alla tradizione regionale del territorio del Delfinato e della Savoia, come tartiflette, raclette e fonduta savoiarda in un ambiente decisamente informale e famigliare. Offrono anche un menù tutto dedicato ai bambini.

Pick Nick Restaurant: i bambini adoreranno l’idea di fare un picnic al chiuso! Questo ristorante offre prodotti biologici e/o fatti in casa, con l’attenzione puntata su un’atmosfera calda e amichevole e su prodotti fatti in casa di qualità! Un connubio squisito di sapori e competenze.

Maison Bochard & Co: cioccolatini tradizionali, di alta qualità, lavorati a mano dal 1958. Il dolce simbolo di questa cioccolateria è L’Impératrice, una piccola clementina candita ricoperta da uno strato di crema al cioccolato. I clienti viaggiano dai quattro angoli della Francia per acquistare e godersi i loro cioccolatini, Imperatrici in primis. Qui si trovano non solo cioccolatini ma anche creme da spalmare, torte e tanto altro!

Grenoble offre un mix perfetto di natura, cultura e divertimento per famiglie con bambini. Che si tratti di esplorare le montagne circostanti, visitare musei o divertirsi nei parchi cittadini, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire con i più piccoli! Grenoble è veramente una città a prova di bambini!

3 thoughts on “Grenoble: una città a prova di bambini

  1. Non immaginavo che Grenoble potesse essere così interessante e ricca di proposte. Anche senza bimbi sono certa che troverei qualcosa da fare ad esempio visitare il Magasin des Horizonts

  2. Ci siamo stati di passaggio, ma quando eravamo ancora giovani e senza pargoletta. Immagino che Si sia evoluta e che le attività da fare Si siano quadruplicate da allora. Ne ho comunque un ricordo molto nitido, di una città calma e pulita. Dovremmo tornarci con la nostra ragazza.

  3. Non solo per i bambini: questa città mi appassionerebbe tantissimo! Sai che non l’avevo mai presa in considerazione? E pensare che non è troppo lontana da casa, dato che posso raggiungerla in poco più di tre ore. Anzi, mi hai proprio dato una bella idea per un weekend.
    So per certo che mi piacerebbe tantissimo il Museo di Storia Naturale, ma anche le crepes, il picnic al chiuso e il cioccolato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.