Da due settimane ormai, io e l’Avvocato viviamo a Stanmore, un quartiere a 6 Km a sud-ovest dalla città. Fa parte di una serie di quartieri denominati “Inner-west” di Sydney: non sono esattamente in città (qui per città intendendono il CBD – central business district – ovvero il cuore commerciale della città), ma sono appena fuori, in un’area recentemente diventata trendy, piena di negozi, caffè e ristoranti.

Stanmore Road fu costruita nel 1835, portando ai primi insediamenti nella zona. Nel 1855, la ferrovia divideva Stanmore in zone conosciute come Kingston nord e ovest, a nord della ferrovia, e Kingston sud, a sud dei binari. Kington Farm fu venduta a James Holt nel 1835, e Kingston nord venne subdivisa nel 1854. Kingston sud subì lo stesso destino nel 1857, con la costruzioni di grandi case isolate tra il 1860 e il 1870. Fu solo alla fine del 19° secolo che il nome Stanmore sostituì quello di Kingston.
Nel 1878 venne aperta la stazione ferroviaria di Stanmore e le strade a ovest di Percival road vennero costruite. In seguito a un intenso sviluppo della zona, Stanmore divenne un quartiere molto desiderabile, con un boom tra il 1880 e 1900 in seguito all’apertura del Newington College e della zona commerciale su Percival road. I nomi delle strade tra Derby e Stafford streets in onore della colonie inglesi riflette i valori inglesi del tempo. L’allottamento finale della proprietà di Johnston ad Annandale avvenne nel 1905 e i lavori non furono completati fino al 1916-1918. La maestosa Villa Annandale fu demolita nel 1905, e il parco Weekley venne progettato sulla terra donata dalla famiglia Johnston.

Come potete vedere Stanmore ha un passato interessante, anche se adesso non è più un quartiere attivo come lo era una volta. Ha visto sicuramente giorni migliori, e forse adesso è messo in difficoltà dai quartieri vicini, sicuramente più trendy e alla moda, ma per noi in questo momento va bene così.
Last Updated on 14/07/2021 by Diario dal Mondo