Finalmente, dopo 9 mesi dal mio arrivo in Australia, senza un amico o un confidente a parte l’Avvocato, ho potuto assaporare la gioia di avere di nuovo un’amica con cui chiacchierare di sciocchezze e di cose importanti, con cui ridere e fare gossip, e a cui far vedere in giro il piccolo mondo in cui vivo.
Ele è arrivata martedì sera, dopo qualche giorno a Melbourne e due giorni di viaggio lungo la Great Ocean Road. Rivederla e riabbracciarla è stato bello come sempre, come tutte le volte che ci siamo viste durante l’erasmus a Grenoble e negli anni a seguire in Italia, forse ancora di più perché era un sacco di tempo che non ci vedevamo. Oggi vi racconto la bellezza della mia prima visita dall’Italia.

Abbiamo dato da mangiare ai canguri e ai wollabies, abbiamo guardato i guardiani dare da mangiare ai dingo e ai pellicani e abbiamo accarezzato un koala. Dopo Cleland siamo saliti a Mt Lofty in modo che Ele potesse godere della vista sulla città e poi mi hanno riaccompagnato al centro, dove ho dovuto lavorare per un altro paio d’ore.
Giovedì ho lavorato tutto il giorno, ma sono riuscita a incontrarmi con l’Avvocato & Ele per pranzo. Siamo andati in una bakery aperta 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, famosa per il “pie floater” un piatto tipico di Adelaide, che consiste in una pie a testa in giù in una zuppa di piselli. Molto buona e perfetta in un giorno freddo come giovedì. Dopo un altro pomeriggio di lavoro, mentre l’Avvocato faceva vedere ad Ele la città, ci siamo incontrati per cena e siamo andati nel nostro ristorante tailandese preferito. Dopo di che era ora di un pò salsa!
Venerdì mattina l’Avvocato è partito per Melbourne, per la prima gara nazionale di scherma dell’anno. Weekend perfetto: lui poteva andare a divertirsi, e io avevo la scusa per restare ad Adelaide e dedicarmi un pò alla mia amica senza la distrazione del lavoro. Purtroppo il tempo continuava a non essere dei migliori, e per quel giorno avevamo in programma una gita in spiaggia. Ci siamo fatte coraggio e siamo andate a Glenelg lo stesso, nonostante il vento e la pioggia. Chiaramente eravamo le uniche persone in giro, a parte un paio di surfisti in mare. Dopo una cioccolata perfetta per l’inverno, per fortuna il sole ci ha fatto il favore di uscire per un pò e abbiamo potuto fare due passi su lungo mare in relativo tepore.

Domenica era il turno del suocero di portarci in giro. Nel pomeriggio siamo infatti andati a Port Adelaide, perchè al museo marittimo c’era una mostra per i 100 anni dal naufragio del Titanic e Paul è sempre stato un appassionato di quella storia. La mostra era interessante, ma come due bambine, io ed Ele ci siamo divertite di più a esplorare la nave vera dentro il museo! La giornata era fantastica, finalmente sembrava di essere di nuovo in primavera e abbiamo potuto fare due passi lungo il fiume godendoci il sole. Prima di tornare a casa il suocero ha voluto fare un giro in macchina fino a Outer Harbour e lungo Semaphore, una cittadina lungo il mare molto bella e come se ne trovano tante in questa zona. Il mio weekend poi si è concluso come sempre con 3 ore di allenamento!
Lunedì ho lavorato tutto il giorno, e martedì mattina Ele aveva il volo per Sydney e quindi io e l’Avvocato l’abbiamo accompagnata all’aereoporto. E’ stata una settimana molto bella e sono stata davvero contenta di avere avuto Ele qui. E’ stata una bella novità avere qualcuno con cui chiaccherare che non fosse l’Avvocato o la sua famiglia, e soprattuto che fosse qualcuno che facesse già parte della mia vita prima di venire qui in Australia.
Grazie per avermi tenuto compagnia questa settimana Ele! Mi manchi già e non vedo l’ora che torni tra qualche mese! Ti voglio bene, amica.
Last Updated on 14/07/2021 by Diario dal Mondo
0 thoughts on “Prima visita dall’Italia”