Conoscete tutti il detto “la colazione é il pasto più importante della giornata”, no? Ecco, Sydney e l’Australia portano questo detto a tutto un altro livello. La colazione in Australia infatti non é solo una necessità, ma é un vero e proprio stile di vita. L’amore di Sydney per la colazione non ha confini: facciamo code di ore, scoviamo il piatto più instagrammabile e parliamo del nostro brunch preferito per giorni a venire!
E la scelta di piatti per il primo pasto nella giornata qui a Sydney (ma in tutta Australia in generale) davvero é infinita. Altro che la nostra brioche e cappuccino, dove al massimo si cambia il ripieno del croissant per variare un po’! La colazione in Australia é un affare serio, che richiede una scelta calibrata tra una marea di opzioni. Che siano buttermilk pancakes o il semplice avo on toast, che sia salmone fresco su un letto di uova fritte o il classico eggs & bacon roll, il concetto di “fare colazione fuori” australiano non ha davvero niente a che vedere con la nostra colazione al bar.
I tempi
Parliamo innanzitutto dei tempi. In Italia la colazione é un affare veloce, un caffè e croissant mangiati al bancone di qualche bar, con un occhio sul giornale e l’altro sull’orologio. Qui in Australia la colazione é un affare lento, molto lento. Almeno nel weekend. Ci si prende il proprio tempo, sedendosi a qualche tavolino all’esterno di un bel caffè e godendosi la colazione con calma. Complici anche le portate abbondanti, é davvero impensabile fare colazione fuori su due piedi. Inoltre qui in Australia vanno molto le colazioni di lavoro: é normale parlare di contratti e di salati davanti a un caffè e un piatto di scrumbled eggs, oppure arruffianarsi un cliente offrendogli una ricca colazione nel caffè figo sotto l’ufficio.

I costi
Se in Italia una colazione fuori ci viene a costare più o meno sui 2 euro (senza contare il servizio al tavolo di alcuni bar fighi), qui in Australia vi può costare anche sui 15 euro. Calcolate che il solo caffè costa almeno 2 euro e mezzo, e il piatto più semplice per la colazione (che non sia un piatto di cereali o una fetta di toast con la marmellata… che quelli me li mangio a casa senza bisogno di uscire) ve ne costerà almeno 10… Insomma, fare colazione fuori in Australia non é sicuramente una roba da poveri, e neanche una cosa che i lavoratori normali si possono permettere tutti i giorni!
I sapori
La terza – e la più importante – differenza con l’Italia é la scelta e l’abbondanza di sapori. Sappiamo tutti che nel Belpaese la colazione é tradizionalmente dolce: che siano cereali, brioche, o pane e nutella, il salato non rientra tra i cibi generalmente associati alla colazione. Uova e salsiccia sono cibi che associamo a quei selvaggi (ironico!) dei tedeschi o degli inglesi, e sia mai che in un bar italiano ci sia qualcosa che non sia dolce. Bhé, essendo gli australiani discendenti dagli inglesi, qui si predilige il salato: le uova regnano sovrane le colazioni degli australiani, accompagnate necessariamente dall’avocado e da salmone o bacon. Le uova ovviamente possono essere cucinate in mille modi, così come il pane su cui vengono servite può cambiare.

Le dimensioni
Va da sé, visto il punto sopra, che la colazione australiana sia molto più abbondante di quella a cui siamo abituati noi. Un vero e proprio pieno di energia per sostenervi per tutta la giornata! Che a quanto pare é ottimo per la salute! Dopo una colazione così abbondante ovviamente gli australiani tendono a fare un pranzo leggero o tardo, o a saltarlo del tutto se si sceglie un brunch. [Detto questo, c’é anche chi sceglie di prendere solo dei muesli o un muffin… Non sono tutti ingordi come me!]
Da bere
Chiaramente tutto questo cibo non si può mandare già asciutto, bisognerà pure accompagnarlo a qualcosa, no? E allora preparatevi, perché anche la lista delle bevande è lunga! Per gli amanti del caffè la scelta è complessa, come vi avevo già raccontato qui. Cappuccino, flat white, latte, moca, espresso, macchiato… ce li abbiamo tutti, e anche di più! Ma potete anche ordinare un thè, oppure una cioccolata calda. E se invece siamo in estate potete optare per un iced coffee o iced chocolate, oppure per un milkshake o uno frullato di frutta. Insomma, qui ordinare una colazione completa è una faccenda molto seria… e complicata!
Insomma, fare colazione in Australia é un rituale. É un pasto abbondante da godere con calma, possibilmente all’aperto e in un caffè con personalità e un menù che segue le stagioni. I Sydneysiders, con la loro quotidianità frenetica e il loro amore per il weekend, hanno perfezionato l’arte della colazione in bar e ristoranti in tutta la città. Molti italiani lo so che storceranno il naso e si chiederanno come si faccia a mangiare tutta quella roba (e che roba!) di prima mattina…. Ma vi assicuro che ci si abitua, e anche ben volentieri!
Last Updated on 13/05/2022 by Diario dal Mondo
E niente, io amo le colazioni abbondanti! Anche per me è il pasto più importante della giornata e qui in Italia me lo godo a metà. Quando sono all’estero invece, mangio di ogni, e dal tuo articolo ho capito che in Australia mi troverei mooolto bene!
Oh sì, se ti piacciono le colazioni salate e abbondanti (ma non necessariamente sempre) qui non rimarresti delusa