Bristol ha tutto l’emozionante trambusto e la cultura che vorresti da una vacanza in città, ma con la campagna, il mare e gli spazi verdi tutt’intorno e proprio a due passi, il che significa che è un’ottima base per le famiglie per esplorare non solo la città stessa ma anche per sfogarsi un po’ nelle vicine Somerset, Gloucestershire e The Cotswolds. Le attrazioni di Bristol sono tutte incentrate sulle “B”: abbiamo Brunel, barche, ponti (bridges), biciclette e una bellissima campagna. Ovunque ti giri c’è qualcosa di spettacolare da vedere e da fare a Bristol. La città è ricca di storia e i siti storici della città, come la cattedrale di Bristol e la cappella del sindaco, sono da non perdere. Se stai cercando cose da fare con la famiglia, ti garantisco che Bristol sfinirà i bambini con così tante cose divertenti in offerta.
Continue reading “Due giorni a Bristol con bambini”Categoria: city guide
Arrowtown e la corsa all’oro in Nuova Zelanda
A soli 20 minuti dal Queenstown, nell’isola sud della Nuova Zelanda, si trova Arrowtown, una suggestiva cittadina risalente al periodo della corsa all’oro a metà ‘800. Arrowtown è celebre per i suoi 60 edifici d’epoca e i resti del villaggio di cinesi che qui si insediò nel XIX secolo sulle sponde del fiume Arrow. Oggi Arrowtown è un’alternativa perfetta per chi preferisce la quiete e un’atmosfera più rilassata alla cosmopolita Queenstown, ma anche solamente per una visita in giornata.
Continue reading “Arrowtown e la corsa all’oro in Nuova Zelanda”Glenorchy: alla scoperta della Nuova Zelanda meno conosciuta
A 45 minuti di macchina a nord di Queenstown, all’inizio del lago Wakatipu, nell’isola sud della Nuova Zelanda, si trova Glenorchy. È una piccola città rustica, perfetta per gli appassionati di attività all’aperto e rappresenta una fantastica gita di un giorno da Queenstown. La cittadina è proprio piccolina, quindi un giorno è davvero sufficiente per vedere la città stessa, ma i dintorni sono così belli però che potreste tranquillamente passare un paio di giorni quassù.
Continue reading “Glenorchy: alla scoperta della Nuova Zelanda meno conosciuta”Cosa vedere a Montrèal
Situata su un’isola nel fiume St. Lawrence, Montrèal è una vivace città canadese con un’abbondanza di siti ed edifici storici. È considerato il centro culturale del Canada ed è la seconda città francofona più grande dopo Parigi: Montrèal offre una vasta gamma di musei, gallerie d’arte, quartieri storici e splendidi parchi da esplorare. È una città internazionale riconosciuta per i suoi principali festival e arte culinaria. Calda, accogliente, gourmet e sofisticata, Montrèal ha tutto. La città è riconosciuta all’unanimità dai residenti e dai visitatori per la sua diversità e la ricchezza della sua cucina raffinata e dei suoi ampi e abbondanti spazi verdi. Un hub nordamericano con tocchi d’Europa, Montrèal offre un affascinante mondo di scoperte.
Continue reading “Cosa vedere a Montrèal”Guida a Port Townsend, Washington
Se mai c’è stata una bella città americana da non perdere, è Port Townsend, nello stato di Washington. Pittoresco porto storico sulla punta nord-orientale della Olympic Peninsula nel Puget Sound, Port Townsend è circondata da acqua e montagne, gode di un clima temperato tutto l’anno ed è meglio conosciuta per la sua architettura vittoriana e la bellezza naturale che la circonda. Ha una popolazione di circa 10.000 abitanti e durante il mio anno di scambio in America ha ospitato anche me: non potrei pensare a un posto più bello dove vivere e il mio cuore scoppia di nostalgia ogni volta che ci penso.
Continue reading “Guida a Port Townsend, Washington”10 consigli su cosa fare e vedere a Nantes
Con il suo suggestivo castello medievale, il bellissimo centro storico e le varie attrazioni ispirate a Jules Verne (a cui ha dato i natali), Nantes è una delle città più uniche e dinamiche della Francia, ma le attrazioni imperdibili sono solo una parte della sua storia. Nantes sarà sempre conosciuta come la città dei Duchi di Bretagna: i duchi infatti governarono le loro terre da qui fino a quando il ducato fu unito alla Francia nel XVI secolo e la loro antica sede del potere è ancora uno degli edifici più imponenti di Nantes. La Loira è la linfa vitale di Nantes e ha portato il mondo alle porte della città, permettendo al commercio e all’industria di prosperare.
Continue reading “10 consigli su cosa fare e vedere a Nantes”Il Messico coloniale: alla scoperta di Valladolid
Una delle città più rilassate della penisola dello Yucatan e del Messico coloniale, Valladolid è una piccola e affascinante città nel cuore della penisola riconosciuta come Pueblo Magico nel 2012. Con oltre 55.000 abitanti, Valladolid è la seconda città più grande dello stato dello Yucatan dopo Merida e un luogo imperdibile da visitare durante un viaggio on the road nella penisola dello Yucatan. Questo è anche un ottimo punto di partenza per esplorare la regione che la circonda: da qui infatti si possono vistare le rovine maya di Chichén Itzá ed Ek’ Balam, le grotte di Balankanché e Ría Lagartos, ma anche il villaggio costiero di pescatori di Las Coloradas e una colonia di fenicotteri che vive all’interno della Reserva de la Biósfera Ría Lagartos.
Continue reading “Il Messico coloniale: alla scoperta di Valladolid”Cosa fare a Como in un giorno: itinerario a piedi
Il Lago di Como è famoso in tutto il mondo per la bellezza del suo lago, le Alpi che lo circondano e i paesini che lo costellano. Como è, ovviamente, il suo cuore ed è una cittadina che merita assolutamente di essere visitata se vi trovate in zona: è infatti considerata una delle città più belle della Lombardia! Date le dimensioni ridotte del suo centro storico, può essere tranquillamente esplorata in giornata, ma se volete scoprire tutti gli altri gioielli del lago, potete tranquillamente programmare un weekend o più qui!
Continue reading “Cosa fare a Como in un giorno: itinerario a piedi”Alla scoperta del Lago di Garda: Salò
Salò è una graziosa e vivace cittadina sulle rive del Lago di Garda, porta d’accesso alla zona conosciuta come “la costa dei limoni”. Un grazioso lungolago e un attraente centro storico si combinano con un clima mite per fornire un luogo di vacanza ideale. Il Lago di Garda offre numerose attività e attrazioni nelle vicinanze, per non parlare di alcune delle famose città italiane nelle vicinanze. Ma Salò stessa ti stupirà con i suoi vicoli e le piazze affascinanti, i negozi eleganti e l’atmosfera del Vecchio Mondo.
Continue reading “Alla scoperta del Lago di Garda: Salò”Il Messico coloniale: il pueblo magico di Izamal
Nello stato messicano dello Yucatan, a soli 70 km da Merida, più o meno a metà strada tra la capitale dello stato e Valladolid, si trova Izamal, un’incantevole città coloniale dove si respira l’atmosfera di un piccolo pueblo. Ed è qui che troverete la magia! Questa località è infatti uno dei pueblos magici del Messico, una nomina offerta dalla Segreteria del Turismo del Messico alle città con un’importante eredità storica o culturale.
Continue reading “Il Messico coloniale: il pueblo magico di Izamal”