Prendete una domenica di fine inverno. Prendete una giornata nuvolosa ma calda, che poi volgerà al meglio. Prendete due amiche in fuga dalla città. Prendete un treno diretto a sud. Destinazione Cronulla, una delle più belle spiagge di Sydney. Nessuna delle due c’era mai stata e l’eccitazione per questa gita fuori porta era decisamente nell’aria.
Continue reading “Guida ai quartieri di Sydney: Cronulla”Categoria: See & do in Australia
Market culture: Eveleigh Farmers Markets
In Australia non ci saranno i mercati rionali settimanali come in Italia, in cui oltre a frutta e verdura si trovano vestiti, prodotti casalinghi e chi più ne ha più ne metta. Ma la cultura del mercato qui esiste eccome, anche se con caratteristiche decisamente diverse. Esistono i mercatini dell’usato o quelli dell’artigianato, ma a farla da padrone in Australia sono i farmer markets dove produttori locali vendono i loro prodotti al pubblico, oltre a tante bancarelle che vendono pasti pronti per essere consumati. Dai paesini di campagna alle grandi città, questi mercati sono davvero ovunque. E Sydney non è da meno. Continue reading “Market culture: Eveleigh Farmers Markets”
Ricetta per il perfetto weekend di sci in Australia
Ci sono un’italiana, un australiano, e due americani… no, non è l’inizio di una barzelletta, ma la ricetta per uno splendido weekend a Thredbo. Mentre voi vi godete il caldo (si spera) dell’estate e pensate alle (più o meno) meritate vacanze estive, io ho passato il weekend sulla neve! Incredibile pensare che il 19 luglio io sia andata a sciare, ma questo succede quando si viva a testa in giù!
Continue reading “Ricetta per il perfetto weekend di sci in Australia”Sydney Winter Festival, un piccolo angolo di inverno nordico in Australia
Se vi dico inverno, cosa vi viene in mento? Freddo, neve, lucine e cioccolata calda? Anche a me. L’inverno a Sydney però non regala solitamente niente di tutto questo. Le giornate sono abbastanza miti, alla peggio piove, di lucine non se ne vede l’ombra (perchè non è Natale!) e la cioccolata è meglio lasciarla perdere (avete presente latte e Nesquik? Ecco quella è la cioccolata bevono qui). Eppure per un mese anche qui è possibile vivere l’ebbrezza dell’inverno nordico che tanto mi manca. Continue reading “Sydney Winter Festival, un piccolo angolo di inverno nordico in Australia”
Relitti e mangrovie galleggianti nel cuore di Sydney
Se dico relitti, cosa vi viene in mente? Vascelli e nave da guerra sul fondale dell’oceano? E se vi dicessi che nel cuore di Sydney ci sono quattro relitti ci credereste? Eppure è così! Nel 1966 una parte di quest’area di Sydney, conosciuta come Homebush Bay, venne destinata allo smantellamento delle navi. Quando questo “cimitero” venne chiuso, alcuni dei relitti vennero abbandonati in acqua. Infatti, leggi locali proteggono relitti di più di 50 anni da ogni disturbo, che quindi restano lì dove si trovano chissà fino a quando…
Continue reading “Relitti e mangrovie galleggianti nel cuore di Sydney”Whale watching… Sulla rotta delle balene
L’Australia è piena di sorprese in ogni stagione dell’anno. Da 3 settimane qui è cominciata la stagione migratoria delle balene, che nuotano verso nord oltrepassando Sydney, Byron Bay e Harvey Bay, verso i mari caldi dei tropici. Pare che questa stagione sia ottima per gli avvistamenti, con più di 20.000 balene che stanno compiendo la migrazione. Per la prima volta dal mio arrivo in Australia sono riuscita a organizzare un’uscita con altre amiche per vedere questi giganti buoni nel loro habitat naturale. Ci siamo affidate a Whale Watching Sydney per una mini crociera di 3 ore che da Darling Harbour, attraverso lo splendido porto di Sydney e superato l’ingresso segnato da due promontori (Sydney Heads), ci ha portato in mare aperto, nelle zone dove tra maggio e fine novembre le eleganti megattere nuotano risalendo lungo la costa orientale.
Continue reading “Whale watching… Sulla rotta delle balene”Il Bridge Climb di Sydney: arrampicarsi sul tetto di Sydney
Senza dubbio, una delle esperienze più emozionanti che potete fare qui a Sydney è la scalata dell’Harbour Bridge. Dal 1998 BridgeClimb offre infatti la possibilità di arrampicarsi su quella che è una delle icone indiscusse della città e dell’intero paese! A 134 metri d’altezza, l’arrampicata permette non solo di ammirare da vicino il capolavoro d’ingegneria che è l’Harbour Bridge, ma anche di avere una spettacolare bird view su tutta la baia di Sydney e la città. Io ho avuto l’enorme fortuna di poter fare quest’esperienza e oggi vi racconto com’è arrampicarsi sull’Harbour Bridge!
Continue reading “Il Bridge Climb di Sydney: arrampicarsi sul tetto di Sydney”Giornata relax nelle Blue Mountains
Qui in Australia il lavoratore è (quasi sempre) ben trattato e coccolato dai datori di lavoro. Una delle tante iniziative che molti uffici offrono è quella della giornata benessere: se un dipendente non prende nessun giorno di malattia in un semestre, ha diritto a una giornata di vacanza, retruibuita, che non viene detratta dalle ferie. E’ una giornata per rilassarsi, e un modo per discoraggiare “finti malati”. Continue reading “Giornata relax nelle Blue Mountains”
Bay Run
Dopo una mattinata di faccende domestiche, oggi pomeriggio io e l’Avvocato ci siamo concessi una pedalata lungo la Bay Run, ovvero una “pista” che corre lungo tutta la Iron Cove, ovvero la terza baia a ovest dell’Harbour Bridge. Continue reading “Bay Run”